Con grande soddisfazione, annunciamo che Power Europe ha ottenuto la certificazione ISO 45001, uno standard internazionale riconosciuto che attesta l’efficacia del nostro sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro.
Da sempre, Power Europe considera la sicurezza sul lavoro come un pilastro della propria cultura aziendale. Un valore che va ben oltre il rispetto degli obblighi normativi, e che si traduce in una visione responsabile, incentrata sulle persone.
Vediamo insieme le caratteristiche della ISO 45001 e perché questa certificazione rappresenta un traguardo importante non solo per chi lavora in azienda, ma anche per clienti, fornitori e stakeholder.
Cos’è la ISO 45001 e perché è fondamentale per le aziende
La ISO 45001 è la prima norma internazionale pensata specificamente per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (qui i dettagli dal portale ufficiale UNI). Sviluppata da ISO – International Organization for Standardization, fornisce un quadro strutturato che aiuta le imprese a:
- Identificare, controllare e ridurre i rischi legati alla salute e sicurezza sul lavoro;
- Migliorare le prestazioni aziendali complessive;
- Garantire ambienti di lavoro più sicuri, sani e produttivi.
È uno standard applicabile a ogni organizzazione, indipendentemente da dimensioni o settore di attività. Si fonda su principi chiave come la prevenzione, il miglioramento continuo e il coinvolgimento attivo di tutte le parti interessate.
Per Power Europe, adottare la ISO 45001 significa proteggere i propri dipendenti e promuovere un ambiente di lavoro sano e motivante, dove le persone possano operare con serenità, consapevoli che la loro sicurezza è una priorità assoluta.
Il coinvolgimento delle parti interessate
Uno degli aspetti distintivi della ISO 45001 è l’attenzione al coinvolgimento di tutte le parti interessate, interne ed esterne.
I lavoratori sono considerati parte attiva del sistema: la norma prevede non solo la loro consultazione preventiva rispetto alle decisioni che li riguardano, ma anche il coinvolgimento diretto nella gestione dei rischi e nella definizione delle misure di prevenzione.
Anche clienti, fornitori e stakeholder esterni vengono coinvolti: non solo per proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori, ma anche per prevenire rischi sistemici che potrebbero compromettere il funzionamento dell’intero sistema di gestione.
Non si considerano solo i pericoli immediati, ma anche tutti quei fattori che possono ostacolare il raggiungimento degli obiettivi di miglioramento.
Conformità normativa e continuità operativa
L’approccio proposto dalla ISO 45001 è olistico: rafforza la capacità delle imprese di prevenire incidenti, rispondere tempestivamente alle criticità e ottenere risultati sostenibili nel tempo.
Il percorso di Power Europe verso la certificazione ISO 45001
Come ogni certificazione di qualità, anche la ISO 45001 richiede un impegno concreto, che Power Europe ha portato avanti con determinazione e spirito di miglioramento continuo.
1. Analisi e valutazione dei rischi
Abbiamo condotto una mappatura approfondita dei rischi presenti nei nostri ambienti di lavoro, individuando con precisione le aree più critiche. Questo ci ha permesso di sviluppare piani d’azione mirati e misure di prevenzione concrete per ridurre l’incidenza di infortuni e malattie professionali.
2. Formazione continua
La cultura della sicurezza si costruisce ogni giorno. Per questo abbiamo potenziato i nostri programmi formativi, promuovendo maggiore consapevolezza sui comportamenti sicuri, come l’utilizzo corretto dei dispositivi di protezione e la gestione delle emergenze.
3. Innovazione dei processi
Abbiamo investito in tecnologie e nuove procedure operative che garantiscono standard di sicurezza elevati in ogni fase del lavoro: dal controllo degli accessi, anche per i visitatori esterni, alla fornitura di materiale antinfortunistico, fino alla manutenzione preventiva.
Ogni innovazione è orientata a ridurre i margini di errore e ad aumentare la protezione delle persone.
I vantaggi della certificazione Iso 45001 per clienti e partner
La certificazione ISO 45001 rappresenta un valore aggiunto anche per clienti e partner, perché chi sceglie Power Europe si affida a un’azienda che opera secondo criteri internazionali, con processi tracciabili, controllati e trasparenti.
In particolare, garantiamo:
- Un ambiente di lavoro sicuro e stabile, a tutela delle persone e della qualità dei servizi;
- Una gestione dei progetti efficiente e prevedibile, grazie alla riduzione dei rischi operativi;
- Una maggiore continuità operativa, che si traduce in affidabilità nel lungo periodo.
La sicurezza, quindi, non è solo un tema interno, ma diventa un fattore competitivo che contribuisce al successo dei progetti e alla soddisfazione dei nostri clienti.
Un impegno continuo: il rinnovo della certificazione
La certificazione ISO 45001 ha validità triennale, ma il percorso non si esaurisce con il suo ottenimento.
Sono previste verifiche annuali da parte di enti accreditati, che valutano il mantenimento degli standard e l’efficacia delle misure adottate.
Per noi, ogni audit è un’opportunità di crescita: un’occasione per misurare i progressi compiuti, individuare aree di miglioramento e consolidare una cultura della sicurezza sempre più matura e diffusa.
Uno sguardo al futuro
Il conseguimento della certificazione ISO 45001 rappresenta per Power Europe un punto di partenza, non di arrivo.
Continueremo a investire nella sicurezza sul lavoro, consapevoli che solo attraverso l’innovazione e il miglioramento continuo possiamo ottenere risultati duraturi.
Il nostro impegno prosegue anche sul fronte della sostenibilità e del benessere organizzativo, perché siamo convinti che un’azienda che tutela le persone è anche più pronta ad affrontare le sfide del mercato con coerenza e responsabilità.
Ringraziamo di cuore tutti i collaboratori che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante traguardo.
E continueremo a camminare insieme su questa strada, mettendo sempre le persone al centro.